 |
Catalogo Multimediale Museo
Tutti gli oggetti in esposizione permanente del Museo con foto e scheda descrittiva, corredati da biografie, approfondimenti, percorsi tematici e animazioni. |
 |
Galileo. Immagini dell’universo dall’antichità al telescopio
La grande mostra tenutasi a Palazzo Strozzi (Firenze) nell'anno delle Celebrazioni Galileiane. |
 |
Galileo e l'universo dei suoi libri
Mostra virtuale sulle opere conservate nel Fondo Galileiano della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. |
 |
Itinerari Scientifici in Toscana
I più significativi luoghi storico-scientifici della Toscana proposti attraverso itinerari, schede descrittive e gallerie iconografiche. |
 |
I Medici e le scienze. Strumenti e macchine nelle collezioni granducali
Una mostra sul connubio fra arte, scienza e potere politico. In evidenza il ruolo eminente che le discipline fisico-matematiche svolsero nella Toscana del Cinque-Seicento. |
 |
Astronomia a Firenze
dalla Specola all'Osservatorio di Arcetri
Breve storia dell’astronomia fiorentina fra Palazzo Torrigiani, sede della “Specola” granducale, e la collina di Arcetri, sede dell’Osservatorio, attraverso alcuni strumenti delle collezioni IMSS. |
 |
Il telescopio di Galileo. Lo strumento che ha cambiato il mondo
Un percorso attraverso la storia del telescopio per comprendere l’enorme impatto che lo strumento ebbe sulla scienza e sulla società del Seicento. |
 |
Benozzo Gozzoli. La vita, le opere, le tecniche.
Una panoramica sulla vita e le opere di Benozzo Gozzoli con particolare riferimento alle tecniche pittoriche e alla metodologia del restauro moderno. |
 |
Le stanze delle matematiche
Il progetto propone la ricostruzione virtuale dell’antica collezione medicea di strumenti scientifici nella sua originaria ubicazione nella Galleria degli Uffizi. |
 |
La mente di Leonardo. Nel laboratorio del Genio Universale
Un'esplorazione delle opere e dei processi del "Genio Universale" attraverso testo, immagini, ricostruzioni e multimedia. |
 |
Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento
Le macchine, i dispositivi tecnici e le costruzioni di Leonardo da Vinci, di Brunelleschi e degli ingegneri senesi del Rinascimento. |
 |
Il giardino antico da Babilonia a Roma
L’evoluzione tipologica del giardino nel mondo antico: da luogo di ozio e piacere a spazio per la meditazione, studio e sperimentazione di saperi naturalistici e tecnici. |
 |
La Linea del Sole
Un percorso ideale per la città di Firenze attraverso i luoghi delle grandi meridiane monumentali. E' consultabile, all'interno del sito, il Censimento delle meridiane della Provincia di Firenze. |
 |
La vita e le opere di Galileo
Un’esplorazione virtuale tridimensionale. |
 |
Scienziati a Corte
L'arte della sperimentazione nella Accademia Galileiana del Cimento (1657-1667). |
 |
Michael of Rhodes (solo in Inglese)
La vita, i viaggi, le battaglie, le conoscenze scientifiche e i manoscritti di Michele di Rodi, marinaio a bordo delle navi veneziane nel Quattrocento. |
 |
Mille anni di scienza in Italia
Cronologia degli eventi scientifici di maggior rilievo in Italia nel corso dell'ultimo millennio, suddivisi per aree disciplinari. |
 |
Torricelli e l'Horror vacui
La scoperta del peso dell'aria ovvero l'esistenza del vuoto. |
 |
Farmacie storiche in Toscana
Descrizione degli elementi architettonici, degli arredi, delle apparecchiature scientifiche e delle dotazioni delle farmacie storiche della Toscana. |
 |
Homo Faber
Natura, scienza e tecnica nell'antica Pompei. |
 |
Nel segno di Masaccio - L'invenzione della prospettiva
I contribuiti dell'artista toscano agli sviluppi della prospettiva nelle arti figurative. |
 |
Cieli Medicei
XII Settimana della Cultura Scientifica in Toscana. |
 |
Censimento delle Collezioni Scientifiche in Toscana
Censimento delle istituzioni che conservano collezioni scientifiche d'interesse storico. |
 |
Pedalando nel tempo
Mostra di antiche biciclette. |
 |
Vitrum
Il vetro fra scienza e arte nel mondo romano. |
 |
Itinerari galileiani in Toscana
Luoghi, documenti e personaggi relativi a Galileo. |
 |
L'Automobile di Leonardo
Un progetto di ricostruzione dei modelli digitali e funzionanti del carro semovente di Leonardo da Vinci. |
 |
Machina Mundi
Immagini e misure del Cosmo da Copernico a Newton. |
 |
Beautiful Minds - Premi Nobel. Un secolo di creatività
Un'esposizione per celebrare i primi cento anni dei Premi Nobel. |