Scienza, arte e natura
Firenze, Limonaia del Giardino di Boboli
8 maggio - 28 ottobre 2007
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana
La mostra documenta l’evoluzione tipologica del giardino nel mondo antico: da luogo di ozio e piacere a spazio per la meditazione, studio e sperimentazione di saperi naturalistici e tecnici. Reperti archeologici originali provenienti da prestigiosi musei esteri, da Roma e dalle città sepolte dall’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. accompagnano il visitatore nel percorso espositivo: da Babilonia al mondo greco, dalla Roma imperiale ai giardini di Pompei.
Modelli funzionanti e applicazioni multimediali illustrano i raffinati giochi d’acqua che trasformarono l’immagine di edifici, giardini e città. Chiude il percorso la suggestiva ricostruzione all’aperto, in scala reale, di due giardini pompeiani.
 |
Enti promotori
Ministero per i Beni e le Attivitą Culturali
Soprintendenza Archeologica di Pompei
Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino
Firenze Musei
Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze
Ente Cassa di Risparmio di Firenze |
................................. |