|
Istituto e Museo di Storia della Scienza, Firenze ITALIA
Biblioteca
della Scienza Italiana
|
| 1-5. | Spallanzani L., I giornali delle sperienze e osservazioni, a cura di C. Castellani, 1994 |
| Vol. 1: Il grande giornale | |
| Vol. 2: Il giornale della digestione | |
| Vol. 3: Il giornale dei pipistrelli | |
| Vol. 4: I giornali della generazione | |
| Vol. 5: I giornali della respirazione, 2 v. | |
| 6. | Landriani M., Ricerche fisiche sulla salubrità dell'aria, a cura di M. Beretta, 1995, 126 p., ill. |
| 7. | Muratori L. A., Della forza della fantasia umana, a cura di C. Pogliano, 1995, 172 p. |
| 8. | Avogadro A., Saggi e memorie sulla teoria atomica, a cura di M. Ciardi, 1995, 149 p. |
| 9. | Leonardo da Vinci, Libro di Pittura, a cura di C. Pedretti, 2 voll., ill. |
| 10. | Golgi C., Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso, a cura di A. Oliverio, 1995, 264 p., ill. |
| 11. | Delpino F., Scritti di biologia vegetale, a cura di M. Alippi Cappelletti, 1996, 432 p. |
| 12. | Redi F., Esperienze intorno alla generazione degli insetti, a cura di W. Bernardi, 1996, 240 p. |
| 13. | Fontana F., Ricerche filosofiche sopra la fisica animale, a cura di G. Barsanti, 1996, 136 p. |
| 14. | Vasari G. il Giovane, Raccolto fatto dal Cav.re Giorgio Vasari: di varii instrumenti per misurare con la vista, a cura di F. Camerota, 1996, 432p. |
| 15. | Herzen A., Gli animali martiri, i loro protettori e la fisiologia, a cura di G. Landucci, 1996, 176 p. |
| 16. | Scilla A., La vana speculazione disingannata dal senso, a cura di P. Rossi, 1996, 144 p. |
| 17. | Ghiberti L., I commentarii, a cura di L. Bartoli, 1998, 320 p. |
| 18. | Cocchi A., Scritti scelti, a cura di S. Contardi, 1998, 136 p. |
| 19. | Baliani G. B., De motu naturali gravium solidorum et liquidorum, a cura di G. Baroncelli, 1998, 294 p. |
| 20. | Angius V., Da Schio V., La scienza aerostatica, a cura di V. Marchis, 1998, 136 p. |
| 21. | Benedetti A., Historia corporis humani sive Anatomice, a cura di G. Ferrari, 1998, 364 p. |
| 22. | Grassi G. B., Studi di uno zoologo sulla malaria, a cura di B. Fantini, 1998, 462 p. |
| 23. | Santorio S., La medicina statica, a cura di G. Ongaro, 2001, 187 p., ill. |
| 24. | Cavalieri B., Lo specchio ustorio, a cura di E. Giusti, 2001, 187 p |
| 25. | Neri A., L'arte vetraria, a cura di F. Abbri, 2001, 127 p. |
| 26. | Toaldo
G., Dei conduttori per preservare gli edifizj da' fulmini,
a cura di S. Casati, 2001, 229 p. |
| 27. | Volta A., Elettricità. Scritti scelti, a cura di G. Pancaldi, 1999, 459 p. |
| 28. | Mosso A., La fatica, a cura di M.Nani, 2001, 293 p. |
| 29. | Cattaneo C., Milani G., Ferdinandea. Scritti sulla ferrovia da Venezia a Milano, 1836-1841, a cura di P. Redondi, 2001, 2 voll., ill. |
| 30. | Borelli G.A., Storia e meteorologia dell'eruzione dell'Etna del 1669, a cura di N. Morello, 2001, 271 p., ill. |
| 31. | Rolando L., Saggio sopra la vera struttura del cervello dell'uomo e degli animali e sopra le funzioni del sistema nervoso, a cura di A. Dini, 2001, 93 p. |
| 32. | Rosa D., Ologenesi, a cura di A. La Vergata, 2001, 446 p. |
| 33. | Luciani L., Seppilli G., Le localizzazioni funzionali del cervello, a cura di C. Morabito, 2001, 325 p.,ill. |
| 34. |
Genovesi A., Dissertario physico-historica de rerum origine et constitutione, a cura di S.Bonechi e M. Torrini, 2001, 284 p.
|
Ultimo aggiornamento 05-ott-2002