| |
Antonio
Paolucci |
Presentazione |
| |
Paolo
Galluzzi |
Premessa |
| |
Filippo
Camerota |
Introduzione |
| |
Nicola
Santini e Antonio Godoli |
Il progetto
di allestimento |
| I.1 |
Simona
Rinaldi |
La pittura
"spaziosa" |
|
| I.2 |
Dominique
Raynaud |
Perspectiva
naturalis |
| I.3 |
Filippo
Camerota |
Perspectiva
pratica |
|
|
|
| II |
"Quello
che i dipintori oggi dicono prospectiva" |
| II.1 |
Filippo
Camerota |
L'esperienza
di Brunelleschi |
|
|
|
| III |
La Trinità:
anatomia di un affresco |
| III.1 |
J.V.
Field |
La costruzione
prospettica della Trinità |
| III.2 |
Francesco
Paolo di Teodoro |
L'architettura
della Trinità |
| III.3 |
Cristina
Danti |
Il restauro
della Trinità |
| III.4 |
Marc
De Mey |
Jan van
Eyck: l'alternativa fiamminga |
|
|
|
| IV |
Il "modo
optimo": Alberti, Donatello, Ghiberti |
| IV.1 |
Pietro
Roccasecca |
La finestra
albertiana |
| IV.2 |
Dominique
Raynaud |
Le fonti
ottiche di Lorenzo Ghiberti |
|
| V.1 |
Pietro
Roccasecca |
Paolo Uccello |
| V.2 |
Margaret
Haines |
I "maestri"
di prospettiva |
|
|
|
| VI |
La scienza
del disegno |
| VI.1 |
Francesco
Paolo di Teodoro |
Piero della
Francesca, il disegno, il disegno d'architettura |
| VI.2 |
Margaret
Daly Davis |
Il disegno
dei corpi regolari |
| VI.3 |
J.V.
Field |
Pittura
e matematica |
|
|
|
| VII.1 |
Filippo
Camerota |
L'architettura
dipinta |
| VII.2 |
Filippo
Camerota |
La scena
teatrale |
|
|
|
| VIII |
L'osservazione
della natura: Leonardo "discepolo della sperientia" |
| VIII.1 |
Carlo
Pedretti |
Leonardo
"discepolo della sperientia" |
|
| IX |
L'occhio
e le seste: l'invenzione degli strumenti |
| IX.1 |
Filippo
Camerota |
La "terza
regola" |
| IX.2 |
Filippo
Camerota |
L'arte
militare |
| IX.3 |
Filippo
Camerota |
Una "nuova
maniera di levar piante" |
| IX.4 |
Filippo
Camerota |
L'occhio
e la lente |
|
|
|
| X |
L'occhio
e le seste: l'invenzione degli strumenti |
| X.1 |
Filippo
Camerota |
L'immagine
del cielo |
| X.2 |
David
Woodward |
Il ritratto
della Terra |
| X.3 |
Lucia
Nuti |
Prospettiva
e strumenti di misura nella costruzione dei ritratti di città |
|
|
|
| |
Cristina
Càndito |
Fonti (dall'Antichità
al secolo XVII) |
| |
Filippo
Camerota |
Bibliografia
generale |
|