
Frammenti di
decorazione pittorica - Pompei, Casa del Bracciale d'oro |
|
Con le conquiste dell'epoca imperiale si ampliarono notevolmente le conoscenze geografiche. I pompeiani vennero così a contatto con regioni e popoli diversi; queste esperienze sono narrate nei testi in uso all'epoca, ad esempio quelli di Plinio, e rappresentate negli affreschi dove compaiono piante spontanee e piante coltivate, delle nostre regioni o importate da paesi lontani. Lo stesso vale per gli animali terrestri e acquatici, presenti in un grande numero di raffigurazioni che mostrano esemplari della nostra fauna e di quella esotica. Oltre che rappresentati, gli animali e le piante esotiche erano fisicamente importati contribuendo così alla diffusione delle specie nelle diverse province dell'Impero. |