
|
|
Bronzo; 29,5 cm (aperta), 14,5 cm (piegata)
Napoli, MANN; inv. 84/146
Pompei o area vesuviana
I sec. d.C.
Questo strumento, composto da due asticelle a sezione quadrangolare incernierate, costituisce l'unità di misura lineare romana: la lunghezza di cm 29,5 corrisponde, infatti, al piede romano. I sottomultipli del piede sono indicati dai punti incisi sulle facce delle asticelle. |